Skip to main content
Mediaweb Logo

Mediaweb

Html Guida

Collegamenti e Ancore HTML: Guida Completa alla Navigazione Web

Impara a creare collegamenti efficaci con HTML. Scopri come utilizzare tag anchor, attributi href, target, rel e le migliori pratiche per la navigazione web e l'accessibilità.

September 3, 2025
8 min di lettura
Di Team Mediaweb
HTML
Collegamenti
Ancore
Navigazione
Accessibilità
SEO

Collegamenti e Ancore HTML: Guida Completa alla Navigazione Web

I collegamenti sono l'essenza del World Wide Web. Senza di essi, il web sarebbe solo una collezione di pagine isolate. Il tag anchor (<a>) è uno degli elementi più importanti dell'HTML, permettendo di creare collegamenti tra pagine, sezioni, file e risorse esterne. Questa guida completa ti insegnerà tutto ciò che devi sapere per creare collegamenti efficaci, accessibili e ottimizzati per i motori di ricerca.

Il Tag Anchor: Fondamenti

Il tag <a> (anchor) è utilizzato per creare collegamenti ipertestuali. La sua funzione principale è collegare una risorsa a un'altra attraverso l'attributo href.

Sintassi di Base

<a href="destinazione">Testo del collegamento</a>

Esempio Semplice

<a href="https://www.esempio.com">Visita Esempio.com</a>
<a href="pagina.html">Vai alla pagina locale</a>
<a href="#sezione">Vai alla sezione</a>

Tipi di Collegamenti

1. Collegamenti Esterni

Collegamenti che puntano a siti web esterni:

<a href="https://www.google.com">Google</a>
<a href="https://www.wikipedia.org">Wikipedia</a>
<a href="http://www.esempio.com">Sito Esterno</a>

Best practice per collegamenti esterni:

<a href="https://www.esempio.com" 
   target="_blank" 
   rel="noopener noreferrer">
   Sito Esterno
</a>

2. Collegamenti Interni

Collegamenti che puntano a pagine dello stesso sito:

<a href="chi-siamo.html">Chi Siamo</a>
<a href="/prodotti/categoria1.html">Prodotti</a>
<a href="../index.html">Torna alla Home</a>

Percorsi Relativi vs Assoluti

<!-- Percorso relativo -->
<a href="contatti.html">Contatti</a>
<a href="../blog/articolo.html">Articolo del Blog</a>
<a href="../../index.html">Home</a>

<!-- Percorso assoluto -->
<a href="/contatti.html">Contatti</a>
<a href="/blog/articolo.html">Articolo del Blog</a>
<a href="/">Home</a>

3. Collegamenti Anchor (Ancore)

Collegamenti che puntano a sezioni specifiche della stessa pagina:

<!-- Link all'ancora -->
<a href="#introduzione">Vai all'Introduzione</a>
<a href="#conclusioni">Vai alle Conclusioni</a>

<!-- Elementi di destinazione -->
<h2 id="introduzione">Introduzione</h2>
<p>Contenuto dell'introduzione...</p>

<h2 id="conclusioni">Conclusioni</h2>
<p>Contenuto delle conclusioni...</p>

4. Collegamenti Email

Collegamenti che aprono il client email:

<a href="mailto:info@esempio.com">Invia Email</a>
<a href="mailto:supporto@esempio.com?subject=Richiesta Supporto">Contatta il Supporto</a>
<a href="mailto:info@esempio.com?subject=Informazioni&body=Salve, vorrei informazioni su...">Email con Oggetto e Corpo</a>

5. Collegamenti Telefonici

Collegamenti che avviano chiamate su dispositivi mobili:

<a href="tel:+393331234567">Chiama +39 333 123 4567</a>
<a href="tel:+390612345678">Ufficio: +39 06 1234 5678</a>

6. Collegamenti SMS

Collegamenti che aprono l'app messaggi:

<a href="sms:+393331234567">Invia SMS</a>
<a href="sms:+393331234567?body=Ciao, sono interessato al prodotto">SMS con Testo</a>

Attributi del Tag Anchor

href - Destinazione del Collegamento

L'attributo più importante del tag anchor:

<a href="https://www.esempio.com">URL completo</a>
<a href="/pagina.html">Percorso assoluto</a>
<a href="pagina.html">Percorso relativo</a>
<a href="#sezione">Ancora nella pagina</a>
<a href="mailto:email@esempio.com">Email</a>
<a href="tel:+393331234567">Telefono</a>

target - Dove Aprire il Collegamento

<!-- Apre nella stessa finestra (default) -->
<a href="pagina.html" target="_self">Stessa finestra</a>

<!-- Apre in una nuova finestra/tab -->
<a href="https://www.esempio.com" target="_blank">Nuova finestra</a>

<!-- Apre nella finestra padre -->
<a href="pagina.html" target="_parent">Finestra padre</a>

<!-- Apre nella finestra principale -->
<a href="pagina.html" target="_top">Finestra principale</a>

rel - Relazione con la Destinazione

Attributo cruciale per sicurezza e SEO:

<!-- Per collegamenti esterni -->
<a href="https://www.esempio.com" rel="noopener noreferrer" target="_blank">
    Collegamento Sicuro
</a>

<!-- Per link sponsorizzati -->
<a href="https://www.sponsor.com" rel="sponsored">Link Sponsorizzato</a>

<!-- Per contenuto generato dagli utenti -->
<a href="https://www.utente.com" rel="ugc">Contenuto Utente</a>

<!-- Per non passare PageRank -->
<a href="https://www.esempio.com" rel="nofollow">No Follow</a>

Valori dell'Attributo rel

  • noopener: Previene l'accesso alla finestra originale
  • noreferrer: Non invia informazioni di referrer
  • nofollow: Dice ai motori di ricerca di non seguire il link
  • sponsored: Indica contenuto sponsorizzato
  • ugc: Indica contenuto generato dagli utenti

title - Informazioni Aggiuntive

<a href="https://www.esempio.com" 
   title="Visita il sito ufficiale di Esempio">
   Esempio.com
</a>

<a href="documento.pdf" 
   title="Scarica il documento PDF (2.5 MB)">
   Scarica Documento
</a>

download - Forzare il Download

<a href="documento.pdf" download>Scarica PDF</a>
<a href="immagine.jpg" download="mia-immagine.jpg">Scarica Immagine</a>
<a href="file.zip" download="archivio-completo.zip">Scarica Archivio</a>

Accessibilità nei Collegamenti

Testo Descrittivo

<!-- Buono -->
<a href="report-2025.pdf">Scarica il Report Annuale 2025 (PDF, 2.3 MB)</a>
<a href="/contatti">Contatta il nostro team di supporto</a>

<!-- Evita -->
<a href="report-2025.pdf">Clicca qui</a>
<a href="/contatti">Leggi di più</a>

Attributi ARIA

<a href="https://www.facebook.com/azienda" 
   aria-label="Visita la nostra pagina Facebook">
   <img src="facebook-icon.png" alt="Facebook">
</a>

<a href="/articolo-completo" 
   aria-describedby="article-summary">
   Leggi l'articolo completo
</a>
<p id="article-summary">Questo articolo esplora le tendenze del marketing digitale nel 2025</p>
<a href="documento.pdf" class="pdf-link">
   Documento PDF
   <span class="sr-only">(si apre in una nuova finestra)</span>
</a>

<a href="https://www.esterno.com" target="_blank" class="external-link">
   Sito Esterno
   <span class="sr-only">(collegamento esterno)</span>
</a>
<nav aria-label="Menu principale">
    <ul>
        <li><a href="/" aria-current="page">Home</a></li>
        <li><a href="/prodotti">Prodotti</a></li>
        <li><a href="/servizi">Servizi</a></li>
        <li><a href="/chi-siamo">Chi Siamo</a></li>
        <li><a href="/contatti">Contatti</a></li>
    </ul>
</nav>
<nav aria-label="Breadcrumb">
    <ol>
        <li><a href="/">Home</a></li>
        <li><a href="/prodotti">Prodotti</a></li>
        <li><a href="/prodotti/elettronica">Elettronica</a></li>
        <li aria-current="page">Smartphone</li>
    </ol>
</nav>
<footer>
    <nav aria-label="Menu footer">
        <ul>
            <li><a href="/privacy">Privacy Policy</a></li>
            <li><a href="/termini">Termini di Servizio</a></li>
            <li><a href="/cookie">Cookie Policy</a></li>
            <li><a href="/sitemap">Mappa del Sito</a></li>
        </ul>
    </nav>
</footer>

Collegamenti Avanzati

<body>
    <a href="#main-content" class="skip-link">Salta al contenuto principale</a>
    <a href="#navigation" class="skip-link">Salta alla navigazione</a>
    
    <nav id="navigation">
        <!-- Menu di navigazione -->
    </nav>
    
    <main id="main-content">
        <!-- Contenuto principale -->
    </main>
</body>

Collegamenti con Icone

<a href="https://www.facebook.com/azienda" class="social-link">
    <svg aria-hidden="true" class="icon">
        <!-- SVG icon -->
    </svg>
    <span>Facebook</span>
</a>

<a href="documento.pdf" class="document-link">
    <span class="icon pdf-icon" aria-hidden="true"></span>
    Scarica PDF
    <span class="file-size">(2.3 MB)</span>
</a>

Collegamenti Card

<article class="card">
    <h3><a href="/articolo/titolo-articolo">Titolo dell'Articolo</a></h3>
    <p>Breve descrizione dell'articolo che invoglia alla lettura...</p>
    <a href="/articolo/titolo-articolo" class="read-more">Leggi tutto</a>
</article>

SEO e Collegamenti

<!-- Collegamento con anchor text ottimizzato -->
<p>Per saperne di più sulla <a href="/guida-seo">ottimizzazione per motori di ricerca</a>, 
consulta la nostra guida completa.</p>

<!-- Collegamenti correlati -->
<aside>
    <h3>Articoli Correlati</h3>
    <ul>
        <li><a href="/html-semantico">HTML Semantico per il SEO</a></li>
        <li><a href="/meta-tag-guida">Guida Completa ai Meta Tag</a></li>
        <li><a href="/struttura-url">Come Strutturare URL SEO-Friendly</a></li>
    </ul>
</aside>

Attributi per il SEO

<!-- Link con rel appropriato -->
<a href="https://www.partner.com" rel="nofollow">Partner Commerciale</a>
<a href="https://www.sponsor.com" rel="sponsored">Sponsor Ufficiale</a>

<!-- Link interni senza attributi restrittivi -->
<a href="/pagina-importante">Pagina Importante del Sito</a>

Esempi Pratici

<div class="product-card">
    <a href="/prodotto/smartphone-xyz" class="product-link">
        <img src="smartphone.jpg" alt="Smartphone XYZ">
        <h3>Smartphone XYZ</h3>
        <p class="price">€599</p>
    </a>
    <a href="/prodotto/smartphone-xyz" class="btn btn-primary">
        Visualizza Dettagli
    </a>
</div>

Blog Article Links

<article>
    <header>
        <h2><a href="/blog/guida-marketing-digitale">Guida Completa al Marketing Digitale</a></h2>
        <p class="meta">
            Pubblicato il <time datetime="2025-09-03">3 Settembre 2025</time> 
            in <a href="/categoria/marketing">Marketing</a>
        </p>
    </header>
    
    <p>Il marketing digitale è essenziale per le aziende moderne. 
    Scopri le <a href="/strategie-marketing">strategie più efficaci</a> 
    per far crescere il tuo business online.</p>
    
    <footer>
        <a href="/blog/guida-marketing-digitale" class="read-more">
            Continua a leggere →
        </a>
    </footer>
</article>
<section class="contact-info">
    <h2>Contattaci</h2>
    
    <div class="contact-method">
        <h3>Telefono</h3>
        <a href="tel:+390612345678">+39 06 1234 5678</a>
    </div>
    
    <div class="contact-method">
        <h3>Email</h3>
        <a href="mailto:info@azienda.com">info@azienda.com</a>
    </div>
    
    <div class="contact-method">
        <h3>Indirizzo</h3>
        <a href="https://maps.google.com/?q=Via+Roma+123,+Roma" 
           target="_blank" 
           rel="noopener">
           Via Roma 123, 00100 Roma
        </a>
    </div>
    
    <div class="contact-method">
        <h3>WhatsApp</h3>
        <a href="https://wa.me/393331234567">Scrivici su WhatsApp</a>
    </div>
</section>
<section class="social-links">
    <h3>Seguici sui Social</h3>
    <ul>
        <li>
            <a href="https://www.facebook.com/azienda" 
               target="_blank" 
               rel="noopener"
               aria-label="Seguici su Facebook">
               <svg class="icon" aria-hidden="true"><!-- Facebook icon --></svg>
               Facebook
            </a>
        </li>
        <li>
            <a href="https://www.instagram.com/azienda" 
               target="_blank" 
               rel="noopener"
               aria-label="Seguici su Instagram">
               <svg class="icon" aria-hidden="true"><!-- Instagram icon --></svg>
               Instagram
            </a>
        </li>
        <li>
            <a href="https://www.linkedin.com/company/azienda" 
               target="_blank" 
               rel="noopener"
               aria-label="Collegati su LinkedIn">
               <svg class="icon" aria-hidden="true"><!-- LinkedIn icon --></svg>
               LinkedIn
            </a>
        </li>
    </ul>
</section>

Gestione degli Stati dei Collegamenti

Pseudo-classi CSS per Collegamenti

/* Stato normale */
a {
    color: #0066cc;
    text-decoration: underline;
}

/* Stato visitato */
a:visited {
    color: #551a8b;
}

/* Stato hover */
a:hover {
    color: #004499;
    text-decoration: none;
}

/* Stato focus (accessibilità) */
a:focus {
    outline: 2px solid #0066cc;
    outline-offset: 2px;
}

/* Stato attivo */
a:active {
    color: #cc0000;
}
<style>
.external-link::after {
    content: " ↗";
    font-size: 0.8em;
}

.pdf-link::before {
    content: "📄 ";
}

.email-link::before {
    content: "✉ ";
}

.phone-link::before {
    content: "📞 ";
}
</style>

<p>
    Visita il nostro <a href="https://www.partner.com" class="external-link">sito partner</a> 
    o scarica la <a href="brochure.pdf" class="pdf-link">brochure</a>.
    Per informazioni, <a href="mailto:info@azienda.com" class="email-link">invia un'email</a> 
    o <a href="tel:+390612345678" class="phone-link">chiamaci</a>.
</p>

Sicurezza nei Collegamenti

Prevenire Attacchi

<!-- Sempre usare rel="noopener noreferrer" per target="_blank" -->
<a href="https://www.esterno.com" 
   target="_blank" 
   rel="noopener noreferrer">
   Sito Esterno Sicuro
</a>

<!-- Validare URL dinamici -->
<a href="<?php echo htmlspecialchars($url, ENT_QUOTES, 'UTF-8'); ?>">
   Link Dinamico Sicuro
</a>

Content Security Policy

<meta http-equiv="Content-Security-Policy" 
      content="default-src 'self'; 
               script-src 'self' 'unsafe-inline'; 
               style-src 'self' 'unsafe-inline';">

Testing e Validazione

Checklist per Collegamenti

  1. Funzionalità: Tutti i link funzionano correttamente
  2. Accessibilità: Testo descrittivo e attributi ARIA appropriati
  3. SEO: Anchor text ottimizzato e attributi rel corretti
  4. Sicurezza: rel="noopener noreferrer" per link esterni
  5. Performance: Link non bloccanti e ottimizzati

Strumenti di Testing

<!-- Usa questi strumenti per testare i collegamenti -->
<!-- - W3C Link Checker -->
<!-- - Google Search Console -->
<!-- - Screaming Frog -->
<!-- - WAVE Web Accessibility Evaluator -->

Errori Comuni da Evitare

1. Testo Non Descrittivo

<!-- Scorretto -->
<a href="documento.pdf">Clicca qui</a>
<a href="/info">Leggi di più</a>

<!-- Corretto -->
<a href="documento.pdf">Scarica il Report Annuale 2025 (PDF)</a>
<a href="/info">Scopri di più sui nostri servizi</a>

2. Mancanza di Attributi di Sicurezza

<!-- Scorretto -->
<a href="https://www.esterno.com" target="_blank">Sito Esterno</a>

<!-- Corretto -->
<a href="https://www.esterno.com" target="_blank" rel="noopener noreferrer">Sito Esterno</a>
<!-- Verifica sempre che i link funzionino -->
<a href="/pagina-esistente">Link Funzionante</a>

<!-- Evita link che portano a pagine 404 -->
<!-- <a href="/pagina-inesistente">Link Rotto</a> -->

4. Overuse di target="_blank"

<!-- Usa target="_blank" solo quando necessario -->
<a href="https://www.esterno.com" target="_blank" rel="noopener noreferrer">
   Risorsa Esterna Importante
</a>

<!-- Per link interni, usa il comportamento default -->
<a href="/altra-pagina">Altra Pagina del Sito</a>

Best Practice Riassuntive

1. Accessibilità Prima di Tutto

<a href="/guida-completa" 
   aria-describedby="guide-description">
   Guida Completa al Web Development
</a>
<p id="guide-description">
   Una risorsa completa per imparare HTML, CSS e JavaScript
</p>

2. SEO-Friendly

<a href="/corso-html" title="Impara HTML da zero con esempi pratici">
   Corso HTML per Principianti
</a>

3. Performance Ottimizzata

<a href="/pagina-pesante" rel="prefetch">
   Pagina con Contenuto Ricco
</a>

4. Sicurezza Garantita

<a href="https://www.partner.com" 
   target="_blank" 
   rel="noopener noreferrer sponsored">
   Partner Commerciale
</a>

Conclusione

I collegamenti sono il cuore del web e la loro corretta implementazione è fondamentale per creare esperienze utente eccellenti. Un collegamento ben progettato non è solo funzionale, ma è anche accessibile, sicuro e ottimizzato per i motori di ricerca.

Ricorda questi punti chiave:

  1. Usa testo descrittivo che spieghi chiaramente la destinazione
  2. Implementa la sicurezza con attributi rel appropriati
  3. Ottimizza per l'accessibilità con attributi ARIA e struttura logica
  4. Considera il SEO nell'anchor text e nella struttura dei link
  5. Testa regolarmente tutti i collegamenti per assicurarti che funzionino

La padronanza dei collegamenti HTML ti permetterà di creare navigazioni intuitive e esperienze web coinvolgenti. Continua a praticare e a sperimentare con diversi tipi di collegamenti per trovare le soluzioni più adatte ai tuoi progetti specifici.

Con una solida comprensione dei collegamenti e delle ancore HTML, hai tutti gli strumenti necessari per creare strutture di navigazione professionali che guidano efficacemente gli utenti attraverso i tuoi contenuti web.

Ultimo aggiornamento: September 10, 2025